Compass spa
L’azienda
ComPass, di proprietà della famiglia Passarelli Pula, è attiva nel settore della distribuzione GPL da cinquant’anni.
La mission di ComPass è distribuire GPL per soddisfare il fabbisogno di energia di clienti privati, aziende e industrie aggiornando costantemente le tecnologie, la flotta e la logica distributiva per arrivare prima e meglio. Consulenza, assistenza tecnica, affidabilità e professionalità sono le qualità che da sempre rendono il marchio ComPass primo tra i primi.
Necessità
Per legge dobbiamo garantire un servizio di risposta telefonica 24 ore su 24 per ricevere segnalazioni di fughe di gas o di altre situazioni di emergenza.
La precedente soluzione prevedeva un trasferimento di chiamata verso un tecnico reperibile, ma il numero che appariva sul suo cellulare era sempre quello del nostro centralino e non quello del Cliente. E se il tecnico si trovava fuori copertura era un serio problema.
Le nostre sedi, poi, per questioni di sicurezza sono tutte in zone lontane dai centri abitati e quindi servite malissimo dagli operatori di telecomunicazione. Quando ci siamo trasferiti nella sede principale avevamo una ADSL che andava a 2 mega: impossibile persino gestire le email, figuriamoci le VPN verso le altre filiali.
Soluzione
E’ stata realizzata una soluzione con connettività performante e ridondata per tutte le sedi ed è stato implementato un centralino telefonico virtuale in grado di soddisfare tutte le aspettative. I tecnici reperibili sono raggiunti ovunque siano grazie alla Vianova Phone ed al Wi-Fi Call e vedono sempre il numero del chiamante in chiaro. Grazie ai dati presenti nell’area clienti ed al servizio SIM manager di Vianova è semplice tenere sotto controllo la situazione dei servizi attivi ed i relativi costi.
Vantaggi
Connettività performante e ridondata, VPN gestita dall'operatore
Centralino telefonico virtuale con integrazione nativa con il mondo mobile
Con Wi-Fi Call lo smarphone riceve anche dove non c'è copertura
Le parole del Cliente
Ora i nostri tecnici reperibili ricevono le chiamate di emergenza direttamente sul proprio smartphone, collegato al WiFi di casa, anche in assenza del segnale GSM.
Le conversazioni sono stabili e il numero del chiamante è sempre visibile per ogni necessità.