F.A.Q
Le risposte alle tue domande
Cos'è il servizio VPN?
Il servizio VPN consente di realizzare collegamenti Voce e Dati in modalità protetta tra sedi servite da Vianova e tra sedi o utenti remoti del Cliente.
Cos'è un collegamento Ponte Radio?
Il ponte radio è un sistema di collegamento a radioonde tra due stazioni terminali. La stazione emittente indirizza un fascio di onde radio in linea retta verso la stazione ricevente, creando così una specie di “ponte” al fine di trasmettere a distanze altrimenti non raggiungibili informazioni di fonia, video o dati opportunamente modulati, sotto forma di una radiocomunicazione.
Ho bisogno di un numero fisso ma non ho una linea telefonica tradizionale
La soluzione è il numero VoIP, un numero di telefono fisso a tutti gli effetti, con il classico prefisso geografico che varia in base alla località. In questo modo ti assicuri di essere rintracciabile e puoi indicare il tuo numero ogni volta che ti viene richiesto.
Come devo comportarmi se voglio recedere da un contratto con un operatore?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis at lacinia augue. Duis a porta purus. Vestibulum venenatis ac tortor quis ullamcorper. Mauris iaculis ultrices ante ac rutrum. Nunc sed scelerisque enim. Aliquam vel urna consequat, condimentum ligula ut, auctor mi. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae.
Che cos'è un doppino?
Il doppino telefonico è un cavo costituito da due soli filamenti di rame ed è il materiale più utilizzato per la trasmissione di segnali elettrici., in particolare per le connessioni terminali del sistema telefonico.
La mia località è coperta dal vostro servizio?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis at lacinia augue. Duis a porta purus. Vestibulum venenatis ac tortor quis ullamcorper. Mauris iaculis ultrices ante ac rutrum. Nunc sed scelerisque enim. Aliquam vel urna consequat, condimentum ligula ut, auctor mi. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae.
Quali sono i tempi per l’attivazione del servizio?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis at lacinia augue. Duis a porta purus. Vestibulum venenatis ac tortor quis ullamcorper. Mauris iaculis ultrices ante ac rutrum. Nunc sed scelerisque enim. Aliquam vel urna consequat, condimentum ligula ut, auctor mi. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae.
Posso richiedere la portabilità della mia numerazione?
Sì. Puoi scegliere di conservare la tua numerazione e rescindere automaticamente il relativo contratto di abbonamento telefonico.
Il nome tecnico di questa operazione è number portability e ti permette di lasciare il tuo operatore attuale e conservando il tuo numero storico: in questo modo eviti di dover comunicare un nuovo numero di telefono a tutti i tuoi contatti.
Sono disponibili i dettagli dei consumi?
La nostra fattura ti mostra il consumo complessivo e aiuta a verificare il dettaglio degli addebiti per il periodo selezionato. Tutto in una sola pagina attraverso grafici e statistiche che permettono di analizzare i dati dei principali servizi offerti.
Il Centralino VoIP sostituisce il vecchio centralino?
Sì, il centralino VoIP può essere fisico o virtuale, gestito da una piattaforma interna o se vuoi esterna all’azienda, e ti libera subito dai costi fissi e di gestione di un dispositivo.
Che cos'è un indirizzo IP?
L’indirizzo IP è un codice numerico usato da tutti i dispositivi (computer, server web, stampanti, modem) per navigare in Internet e per comunicare in una rete locale. Un indirizzo IP costituisce quindi la base per una trasmissione corretta delle informazioni dal mittente al ricevente.
Sede di Potenza
Via Macchia San Luca, 68/i
85100 Potenza (PZ)
0971 1795000
Sede di Bari
Traversa di Viale Europa, 73
70132 Bari (BA)
080 5947500
Sede di Catania
Via Leona, 4
95025 Aci S.Antonio (CT)
095 3805200