fbpx

Live Centrex: servizi standard e servizi avanzati

SERVIZI STANDARD

Il servizio consente ad un utente (trasferente) di trasferire direttamente ad un terzo soggetto la comunicazione con l’altro utente coinvolto nella chiamata (trasferito)

Possibilità di deviare la chiamata diretta ad un interno verso una differente destinazione (interna o esterna)

Possibilità di parcheggiare una chiamata su uno slot (tramite un codice) che posso utilizzare in seguito per richiamarla

Possibilità di prenotare la richiamata ad un interno che l’utente ha provato a contattare ma è risultato occupato

Possibilità di raggiungere direttamente un interno telefonico

Possibilità di ricercare un interno disponibile a rispondere ad una chiamata in ingresso. La ricerca viene effettuata definendo dei gruppi di squillo in cui sono raggruppati tutti gli interni a cui deve essere presentata la chiamata

Possibilità di bloccare le chiamate effettuate da un dispositivo verso specifiche numerazioni esterne

Possibilità di attivare una conferenza a 3 utilizzando i comandi presenti sul dispositivo telefonico

Registro delle chiamate effettuate e ricevute, filtrabile e esportabile

Musica durante la messa in attesa di una chiamata

Gestione dei led del dispositivo telefonico, ad esempio per controllare se un interno è occupato o se un servizio è attivo o meno

Possibilità di consentire ad un utente del centralino di prelevare la chiamata diretta ad un altro interno o gruppo

SERVIZI AVANZATI

Possibilità impostare un menu vocale navigabile attraverso i tasti del telefono. Tramite il menu è possibile inoltrare la chiamata verso destinazioni prestabilite

Possibilità di ricevere messaggi vocali registrati sulla propria casella e-mail o riascoltarli richiamando il servizio

Possibilità di associare più terminali SIP allo stesso interno (es. telefono fisico, Phone e KCTI)

Possibilità impostare un menu vocale navigabile attraverso i tasti del telefono. Tramite il menu è possibile inoltrare la chiamata verso destinazioni prestabilite

Possibilità di registrare le chiamate in uscita e in ingresso (a richiesta o in modo automatico) e renderle disponibili tramite interfaccia web o via mail

Gestione avanzata delle code di attesa

Questo servizio consente ad una o più utenze (segretarie) di intercettare le chiamate dirette ad un altro interno (direttore). Solamente le segretarie (ed opzionalmente i direttori configurati in altri
gruppi) potranno contattare direttamente il direttore sul proprio interno

Possibilità di inviare un messaggio audio dal vivo o preregistrato a più destinazioni contemporaneamente, eventualmente specificando ai terminali di destinazione di rispondere in modo automatico. Questo servizio è comunemente utilizzato per effettuare annunci informativi o di emergenza

Possibilità di spostare la propria identità telefonica (es. numero chiamante, regole di instradamento, ecc.) da un dispositivo abilitato a un altro. Attivabile per i terminali configurati in auto-provisioning all’interno dello stesso PBX

Modalità che consente la configurazione automatica dei terminali certificati

Possibilità di inoltrare la chiamata diretta ad un interno anche a un numero fisso o mobile. Questa funzione può essere utilizzata per ricevere le chiamate anche quando si è lontani dalla propria postazione di lavoro

Possibilità di trasferire la chiamata in corso a un numero mobile precedentemente configurato.
Questa funzione può essere utilizzata ad esempio per proseguire sul telefono cellulare una conversazione anche se si ha necessità di lasciare la propria postazione di lavoro