fbpx

Radio, FWA

Tante tecnologie, quale soluzione?

Cosa facciamo per garantire la continuità di servizio ai nostri clienti? Grazie a Vianova riusciamo sempre a portare presso la sede del cliente almeno due differenti tecnologie di accesso (con mezzi trasmissivi, percorsi e reti di accesso separati) che garantiscono all’impresa continuità di servizio sia dei dati (con mantenimento degli IP Pubblici invariati) sia delle linee telefoniche.

Un esempio? Leggi qui!

Ponte Radio a Fisciano

Un nostro storico cliente di Fisciano, che in passato aveva tutti i server in azienda e che ora ha iniziato ad utilizzare diversi servizi Cloud, ha deciso di dotarsi (in aggiunta alla sua connettività principale in tecnologia FTTH) di una linea di backup in tecnologia Radio.

Questo perché anche le fibre che arrivano sin dentro l’azienda possono essere soggette a guasti, e al giorno d’oggi è impensabile restare senza internet e senza linee telefoniche.

La particolarità di questo backup offerto da Vianova è che entra in funzione in automatico quando la connettività principale smette di funzionare, gli IP Pubblici restano invariati (quindi i servizi utilizzati dagli utenti remoti continuano a funzionare) ed è garantito il funzionamento anche dalle linee voce, sia che il Cliente utilizzi il nostro centralino virtuale sia che decida di continuare ad adoperare il suo centralino tradizionale.

Quando entra in funzione la linea di backup gli operatori del NOC se ne accorgono e si attivano per far ripristinare il funzionamento della linea principale.

Questa specifica sede negli scorsi mesi era già stata oggetto di un aggiornamento tecnologico da FTTC a FTTH. Anche in quella occasione il “passaggio” per il Cliente fu assolutamente trasparente, senza cambio di indirizzi IP pubblici e senza interruzioni di servizio.

Perché all’epoca non consigliammo di mantenere attiva la FTTC come backup della FTTH? Semplice, perché entrambe le tecnologie sono servite dalla stessa centrale, quindi in caso di “guasto in centrale” il backup non sarebbe stato utile.

In questo caso la linea di backup proviene dall’antenna che si intravede nella foto sulla montagna di fronte, che a sua volta dipende da una centrale differente rispetto a quella della FTTH già presente in sede Cliente.

Interessante, no?

Ah, l’installazione è stata totalmente curata dal team tecnico di Comunica.Live!